top of page

L'Arte Contemporanea: Piero Manzoni e la Sua 'Merda d'Artista

Aggiornamento: 16 set 2023


La prima volta che mi sono imbattuta nella "Merda d'artista" di Piero Manzoni, mi sono trovata a riflettere su cosa sia realmente l'arte e come funzioni il mercato dell'arte. La sua opera provocatoria solleva domande importanti sulla natura dell'arte stessa e il suo valore. Ma c'รจ anche un tocco di ironia dietro il lavoro di questo artista italiano.



Merda d'Artista, Piero Manzoni, 2007
Merda d'Artista, Piero Manzoni, 2007

ยฉ Merda d'artista - Piero Manzoni -2007


Il lavoro di Piero Manzoni consiste in 90 barattoli di latta, ognuno riempito con 30 grammi di feci umane, etichettati in quattro lingue diverse.

Manzoni sfidava il concetto tradizionale di arte, esplorando il rapporto tra produzione artistica e produzione umana. Le sue opere precedenti, come "Respiro d'artista," avevano giร  iniziato a sollevare domande sulla natura dell'arte.

Manzoni giocava con l'idea che tutto ciรฒ che toccava potesse diventare arte. Le sue dichiarazioni provocatorie suggerivano che anche le impronte digitali o la vendita della sua stessa merda potessero essere considerate opere d'arte.


Questa provocazione era una critica audace al mondo dell'arte e alla critica d'arte stessa.

Ma qual รจ il vero valore di quest'opera d'arte?


Sorprendentemente, nel maggio 2007, una lattina รจ stata venduta all'asta per 124.000 euro. Inizialmente, il valore doveva essere basato sul peso equivalente in oro, ma il prezzo รจ aumentato notevolmente nel tempo. Queste lattine, sigillate in modo industriale, nascondono il loro contenuto, il che aggiunge ulteriore mistero al lavoro di Manzoni.

Le lattine di Manzoni sono state acquistate da importanti musei, tra cui la Tate Gallery, il Museo Pompidou di Parigi e il Museo d'Arte Moderna di New York. Tuttavia, circa la metร  delle lattine originali sono esplose nel corso degli anni, esattamente come Manzoni aveva previsto. Questo elemento di sorpresa e di sfida era parte integrante della sua opera.

La questione della vera natura del contenuto delle lattine รจ ancora aperta.


Ma, in fondo, รจ davvero importante conoscere il loro contenuto?


L'opera di Manzoni sfida le convenzioni dell'arte e solleva domande sulla sua autenticitร  e il suo valore. Ci ricorda che l'arte รจ piรน di un oggetto fisico; รจ un'idea, un concetto, una provocazione.

L'arte รจ un linguaggio universale che ci permette di esplorare la nostra umanitร  e di connetterci con gli altri. Come disse Pablo Picasso, "Lo scopo dell'arte รจ lavare via la polvere della vita quotidiana dalle nostre anime."


Forse รจ proprio questa capacitร  dell'arte di stimolare la riflessione e la discussione che la rende cosรฌ importante per l'umanitร .



In quel periodo Manzoni produceva opere d'arte, che esploravano il rapporto tra produzione artistica e produzione umana. Il suo lavoro precedente chiamato "Respiro d'artista", era una serie di palloncini riempiti con il suo stesso respiro. Suo padre considerava il suo lavoro una "merda" e la merda era la sua creazione.


Una volta Manzoni disse:

'Vorrei che tutti gli artisti vendessero le loro impronte digitali, oppure organizzassero gare per vedere chi puรฒ disegnare la linea piรน lunga o vendere la loro merda in latta.

L'impronta digitale รจ l'unico segno della personalitร  di ognuno che puรฒ essere accettato: se i collezionisti vogliono qualcosa di intimo, davvero personale dell'artista, la merda dell'artista deve essere davvero la sua โ€

Un altro amico, Enrico Baj, ha affermato che le lattine erano intese come un atto di spavalda presa in giro del mondo dell'arte, degli artisti e della critica d'arte'.


Qual รจ il valore di questa opera d'arte?


Nel maggio 2007, una lattina รจ stata venduta per 124.000 euro da Sotheby's. Inizialmente le lattine dovevano essere valutate in base al loro peso equivalente in oro โ€“ 37 dollari l'una nel 1961 โ€“ con il prezzo che fluttuava in base al mercato.

Le lattine sono in acciaio, non possono essere radiografate o scansionate per determinarne il contenuto, l'apertura di una lattina ne farebbe perdere il valore; quindi, i veri contenuti della 'Merda d'Artista' sono sconosciuti.


I critici dell'arte moderna almeno applaudiranno l'ironia.

La Tate Gallery ha pagato ยฃ 22.300 per un'opera che รจ, letteralmente, un carico di escrementi. Ogni lattina conteneva 30 grammi delle sue feci e Manzoni la vendette allo stesso prezzo come se fosse oro. Il prezzo pagato dalla Tate per la sua merda - 745 sterline al grammo - supera perรฒ le 550 sterline che costerebbe se fosse d'oro a 24 carati.

Piero Manzoni era un artista internazionale incredibilmente importante.

Quello che stava facendo con questo lavoro era porsi delle domande che sono pertinenti all'arte del XX secolo, come l'autorialitร  e la produzione artistica. Il suo รจ stato un lavoro fondamentale.

Manzoni morรฌ, all'etร  di soli 29 anni, entro due anni dalla creazione della sua arte in scatola.


Era un forte bevitore e il suo consumo di alcol lo ha portato a soffrire di una malattia al fegato.

Le lattine sono state sigillate secondo gli standard industriali e poi fatte circolare nei musei di tutto il mondo. Da allora, oltre alla Tate, anche il Museo Pompidou di Parigi e il Museo d'Arte Moderna di New York hanno acquistato le lattine contenente i suoi escrementi. Tuttavia, almeno 45 delle 90 lattine originali sono esplose. Questo รจ esattamente ciรฒ che intendeva Manzoni. Subito dopo aver creato le lattine lui stesso ha detto a un amico "Spero che queste lattine esplodano nelle vetrine dei collezionisti".


La Tate Gallery afferma che finora non ha avuto problemi di questo tipo.


In seguito si scoprรฌ che Piero Manzoni riempiva i suoi barattoli non di Merda d'Artista, ma di gesso.

Ma รจ importante sapere il contenuto delle lattine?

Il concetto รจ ancora valido? O la Tate dovrebbe sbarazzarsi rapidamente del proprio investimento?


L'idea รจ ancora importante, il mistero รจ ancora lรฌ, quella suspense che sta dietro a tutta la storia ha reso l'idea un'arte brillante. Tenere lo spettatore in sospeso fa parte di un umorismo sovversivo. Che importa se le lattine di Manzoni non contengono la merda d'artista? In realtร  รจ una domanda piรน seria di quanto si possa pensare perchรฉ riguarda quale tipo di autenticitร  รจ necessaria nell'arte e cosa รจ contingente.

Allo stesso modo, sarebbe importante se i preservativi sul letto di Tracey Emin non fossero stai usati nella vita amorosa dell'artista?


รˆ una domanda intrigante poichรฉ, sicuramente, gran parte dell'interesse e del valore del lavoro auto-rivelatore di Emin si basa sulla presunta autenticitร  della vita sessuale che rivela nel suo lavoro. I suoi preservativi devono essere veri o dovremmo essere piuttosto arrabbiati se non lo sono?

Ad ogni modo, se c'รจ un aldilร , Piero Manzoni deve sicuramente godersi il fatto che il mondo dell'arte rimane altrettanto ridicolo di quando ha cercato di esporlo, quasi cinque decenni fa.


Cos'รจ l'arte? Come determiniamo il suo valore monetario?

Cosa rende prezioso il lavoro di un artista?

So che forse รจ una domanda fondamentale nella filosofia dell'estetica.

In poche parole ci chiediamo: 'come si determina ciรฒ che si definisce arte?

Ho trovato alcune citazioni che illustrano cos'รจ l'arte:

Rene Magritte,'L'arte evoca il mistero senza il quale il mondo non esisterebbe.
Thomas Merton,"L'arte ci permette di ritrovarci e di perderci allo stesso tempo".
Pablo Picasso,"Lo scopo dell'arte รจ lavare via la polvere della vita quotidiana dalle nostre anime".
Lucius Annaeus Seneca,"Tutta l'arte non รจ che imitazione della natura".
Edgar Degas,"L'arte non รจ ciรฒ che vedi, ma ciรฒ che fai vedere agli altri".ย 
Jean Sibelius, "L'arte รจ la firma delle civiltร ".
Leo Tolstoy, "L'arte รจ un'attivitร  umana consistente nel fatto, che un qualcuno consapevolmente, attraverso segni esterni, trasmette ad altri sentimenti che ha giร  vissuto, e che gli altri ne sono contagiati tanto da poterli sperimentare'.


L'arte puรฒ essere pensata come un simbolo di ciรฒ che significa essere umani, manifestata in forma fisica affinchรฉ gli altri possano vederla e interpretarla. Puรฒ servire come simbolo per qualcosa di tangibile, o per un pensiero, un'emozione, un sentimento o un concetto.

Attraverso mezzi pacifici, puรฒ trasmettere l'intero spettro dell'esperienza umana.

Forse รจ per questo che รจ cosรฌ importante.

Sicuramente, l'intera faccenda dell'arte e del denaro รจ ridicola. Il valore di un dipinto all'asta non รจ necessariamente il valore di un dipinto.

รˆ il valore di due persone che fanno offerte l'una contro l'altra, perchรฉ vogliono davvero il dipinto.

รˆ una questione di potere e nient'altro.

L'arte รจ sacra.



di Loredana Denicola







2014 - 2025 โ“’ Loredana Denicola. All rights reserved

bottom of page