top of page

Chi sono

Sono una fotografa documentarista e artista visiva multidisciplinare, con sede in Italia, ma lavoro tra l'Italia e Londra.

Il mio viaggio nella fotografia è iniziato in modo inaspettato, quando ho trovato una macchina fotografica 35mm Praktica gettata in una borsa grigia in Florida Street, Londra. Questo momento ha acceso una passione per il racconto visivo, spingendomi a intraprendere un percorso di studi formale in fotografia analogica, conseguendo un certificato di un anno, full-time, in Photographic Professional Practice presso il St Martin's College of Arts nel 2008.

Dopo essermi laureata in Economia e Commercio e aver trascorso del tempo nel mondo aziendale, ho fatto il mio passaggio verso la fotografia, iniziando il mio percorso nel mondo frenetico della fotografia freelance di eventi e celebrità. Per tre anni, ho lavorato come paparazzo, sviluppando un forti istinto e abilità tecniche sotto condizioni di grande pressione.

La fotografia, per me, è uno strumento di connessione e auto-esplorazione, un modo per scoprire verità inquietanti sull'identità, la natura umana e i nostri paesaggi emotivi. Dal 2013, la mia ricerca personale e artistica si è concentrata su temi intimi come l'uguaglianza di genere, l'amore, la sessualità, i pregiudizi, la salute mentale, e il processo in continua evoluzione della trasformazione personale. Uso la macchina fotografica sia come specchio che performance - uno strumento attraverso il quale mi connetto e creo spazi collaborativi e vulnerabili con i miei soggetti.

Approccio artistico

Nel corso degli anni, la mia ricerca come fotografa documentarista e artista visiva si è evoluta in una pratica profondamente terapeutica, utilizzando fotografia, i video e la scrittura non solo come strumenti di auto-esplorazione e guarigione, ma anche come modi per supportare gli altri attraverso processi creativi e collaborativi. Molti di coloro che hanno partecipato ai miei progetti artistici hanno condiviso di essersi sentiti visti, valorizzati e liberati emotivamente, spesso descrivendo l'esperienza come riflessiva e trasformativa.

La mia pratica artistica si fonda su empatia, fiducia e vulnerabilità reciproca. Ogni incontro diventa uno spazio condiviso in cui la creazione artistica funge da atto di cura. Non mi limito a documentare - co-creo. La macchina fotografica diventa un testimone, e l’obiettivo un ponte: tra passato e presente, tra emozione interiore e identità esterna, tra artista e soggetto.

Lavorando con fotografia, i video e la scrittura, esploro la condizione umana nella sua forma più cruda. Il mio obiettivo non è solo quello di produrre narrazioni visivamente coinvolgenti, ma di attivare un processo di riconoscimento, dialogo e connessione - per me stessa e per chi sceglie di condividere con me la propria storia.

I miei progetti spesso si intrecciano con la fotografia contemporanea, gli studi di genere e le pratiche terapeutiche basate sull'arte, creando uno spazio per forme alternative di narrazione che sfidano gli stereotipi e promuovono la consapevolezza emotiva.

 

Dal gennaio 2018, faccio parte di Action Hybride, un collettivo internazionale di artisti con sede a Parigi. Il collettivo esplora il corpo e l'esperienza umana attraverso pratiche interdisciplinari. Come parte della comunità globale della fotografia, sono stata anche giurata in concorsi internazionali, tra cui la prima edizione dei Sublime Photo Awards 2025 e i Monochrome Awards 2023 e 2024.

La Pecora Edizioni

Nel 2021, ho co-fondato La Pecora Edizioni con l'artista visiva Francesca Sand, una piccola ma in continua evoluzione casa editrice focalizzata sul supporto di artisti e fotografi indipendenti. L'azienda è dedicata alla creazione di libri innovativi e visivamente affascinanti che mettano in luce talenti emergenti e promuovano la collaborazione all'interno della comunità artistica.

Progetti attuali

Attualmente sto lavorando su tre libri fotografici: love, sex, and relationships, I am your mirror, e L'oscurità, ma io ho una luce. Questi progetti esplorano temi come intimità, sessualità, malattia e trasformazione, offrendo un profondo sguardo nelle dimensioni emotive e psicologiche dell'esperienza umana.

Mostre

2025

  • Giurato selezionato | Sublime Photo Awards | Concorso internazionale di fotografia

  • Novembre 2024 - Gennaio 2025 | Nexus | Collective Action Hybride | Baxton Gallery | Roubaix, Francia

2024

  • Giurato | Monochrome Awards | Concorso internazionale di fotografia in bianco e nero

  • Novembre 2024 | Cadavre Exquis | Galerie Les Temps Donnés | Parigi, Francia

  • Ottobre 2024 | Nexus | Collective Action Hybride | La Plus Petite Galerie du Monde (Ou Presque) | Roubaix, Francia

  • Settembre 2024 | Nexus | Collective Action Hybride | Gallery X | Dublino, Irlanda

  • Luglio 2024 | Nexus | Collective Action Hybride | Officine Forte Marghera | Venezia, Italia

2023

  • Giurato | Monochrome Awards | Concorso internazionale di fotografia in bianco e nero

  • The camera as a mirror. Intimate conversations with others, the world and oneself | Photo Club 'The Castle' | FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) | Taranto, Italia

2022

  • Carcasses | 100ecs Galérie | Parigi, Francia

2021

  • The theatre of the mind | Proiezione di 7 video e talk dell'artista | Caffetteria Letteraria Nervegna | Brindisi, Italia

  • Morphoses | Odysette Galérie | Arles, Francia

  • Frontières | Les Ateliers d'Artistes de Belleville Galérie | Parigi, Francia

  • Frontières Fractures Distances | La Galérie du Génie de la Bastille | Parigi, Francia

  • Lusted Men project | Collezione aperta di fotografie erotiche di uomini | Festival (5-11 Luglio, Leboudoir2.0 - Arles) (9-10 Ottobre, Image Satellite, Nizza) (15-24 Ottobre, La Nombreuse & Le Pianofariek, Bruxelles)

2020

  • Lusted Men project | Collezione aperta di fotografie erotiche di uomini | Festival Foto Saint Germain | Parigi

  • Je suis my body, Je suis my memoire | Galerie 59, Rue de Rivoli | Parigi, Francia

2019

  • Carcasse | Openbach Galerie | Parigi, Francia

  • Fragiles | Giugno | L'atelier galerie | Montreuil, Francia

  • I am my body, I am my memory | Giugno | Officine Forte Marghera | Venezia, Italia

  • Corps Invisibles | Theatre de Verre | Parigi, Francia

  • Je vous salue Marie(s) | l'Atelier de Belleville | Parigi, Francia

2018

  • Fleischeslust Festival | Xlane Gallery | Berlino, Germania

  • London Open Call 2018 | Whitechapel Gallery | Londra, UK

  • Il Mostro #10 | Tevere Art Gallery | Roma, Italia

  • Liquids Rooms | The Labyrinth | Palazzo Ca’ Zanardi | Venezia, Italia

2017

  • Photo Scratch | Four Corners | Opportunità per fotografi documentaristi | Londra, UK

  • Salon 17 | Nuovo approccio alla fotografia | Four Corners LCN showcase 2017 | Londra, UK

  • FLUX Exhibition | Chelsea College of Arts | Curata da Lisa Grey | Londra, UK

2016

  • Magnum Swap Shop, Magnum Photos 70th Anniversary | The Printspace | Londra, UK

  • Exhibit Here's Art Maze Exhibition | Bargehouse | Oxo Tower Wharf | Londra, UK

  • FLUX Exhibition | The Truman Brewery | Londra, UK

  • Folios Fridays | The Photographer’s Gallery | Londra, UK

2015

  • Portrait Salon Exhibition | The Embassy Gallery | Taylor Wessing Prize | Londra, UK

2011

  • Desidero Ergo Sum, Arte, Corpo e Pensiero | SALA 5 | Roma, Italia

Awards

  • 2017 – Menzione d'onore, Monochrome Awards
    Categoria Professionale | Single Picture | Concettuale

  • 2017 – Menzione d'onore, MonoVisions Awards
    Categoria Professionale | Single Picture | Concettuale

  • 2014 – Menzione d'onore, Monochrome Awards
    Categoria Professionale | Portrait

  • 2013 – Selezionata tra i Best 20 Portraits
    Competizione fotografica organizzata dal Telegraph | The London Fashion Week | Ritratto | Londra

Libri in cui sono apparse le mie fotografie

​2024 | Lusted Men | Collezione di immagini erotiche di uomini|  Hoebeke

2019  Agency: A Partial History of Live Art di Theron Schmidt

2018  Queer exceptions: Solo performance in neoliberal times di Stephen Greer

2016  Queer Dramaturgies: International Perspectives di Alyson Campbell, ‎Stephen Farrier

2015  Walking's New Movement di Phil Smith

2011  Desidero ergo sum: arte corpo pensiero di Roberta Giulieni

Interviste e pubblicazioni

Gallerie Fiaf

AlysVisualArt interview

Vasa Project

The Heroine's Journey interview

Its Liquid, the Labyrinth interview

Monovisions Magazine interview

L'Italie à Paris

FPSmartfolio

Arte.go.it

Venezia Vive

Venezia Today

Artribune.com

Desidero Ergo Sum

La Gazzetta del Mezzogiorno

Brindisi Report

Qui Mesagne

Brindisi Report

Newspam

Brindisi Report

Newspam

Brindisi Libera

Il Gazzettino di Brindisi

Point Contemporain Agenda

Second Sexe

Collaborazioni e progetti in corso

Attualmente sto lavorando a diversi progetti entusiasmanti, tra cui la pubblicazione dei miei prossimi libri, che esplorano temi come le relazioni umane, la sessualità e i paesaggi psicologici della luce e dell'oscurità. Rimani aggiornato su questi progetti e mostre.

Connettiamoci

Sono sempre aperta a nuove collaborazioni, commissioni e discussioni su arte e fotografia.

Non esitare a contattarmi se sei interessato a lavorare insieme o se semplicemente desideri esplorare ulteriormente il mio lavoro.

Contatti

Per richieste, collaborazioni o maggiori informazioni sul mio lavoro, [contattami qui].

 

 

 

 

 

2014 - 2025 ⓒ Loredana Denicola. All rights reserved

bottom of page